
La Massoneria, come società iniziatica, quali relazioni ha intessuto nella sua storia con le diverse tradizioni esoteriche, magiche ed occulte? In quest'opera J. M. Ragon, nella prima parte, risponde in modo approfondito a questa domanda mettendo in evidenza i legami teorici tra la Massoneria Speculativa o Filosofale e le diverse correnti esoteriche ed occulte illustrando, al contempo, i loro temi fondamentali: Gnosi, Astrologia, Kabala, Alchimia, Magia. Nella seconda parte l'Autore sofferma la sua attenzione sull'ermetismo e, collegandolo con la tradizione egizia ed alchemica, evidenzia le strette relazioni tra queste correnti e la Massoneria. La lettura del testo permette di comprendere che la Massoneria fa parte di quella che Ragon chiama Tradizione Segreta, raccogliendo al suo interno i nodi fondamentali delle diverse correnti esoteriche occidentali.