Secondo uno storico spagnolo le tecniche costruttive dell'epoca, basate sui mattoni, non avrebbero consentito di realizzare un edificio più alto e il terreno argilloso non avrebbe sopportato il peso di 700mila tonnellate. Per leggere il redazionale del giornale.it clicca sul titolo.
Le principali notizie della massoneria Italiana ed estera. Il simbolismo, la filosofia, gli Studi Tradizionali
venerdì 4 marzo 2011
giovedì 3 marzo 2011
mercoledì 2 marzo 2011
Dai diari (veri o presunti) di B.Mussolini

Ieri il quotidiano Libero ha iniziato la pubblicazione come inserto al giornale dei "diari (veri o presunti) di B.Mussolini". Diari scritti in pagine di agenda e che nel ns. caso si riferiscono al 1939, 4 gennaio.
Scrive Mussolini: "... Che vuole questo signore del tempio massonico di Rue Cadet? Attaccare briga? - Cercare rogna? Questo signor Deladier (mi è sempre stato antipatico) in Tunisia avrebbe ripetuto le minacce verso l'Italia - Ebbene? Allora? Se pensa di impressionarci si sbaglia! I Massoni? ma mi fanno ridere......Come si può dare credito a una così buffonesca congrega? Fra triangoli, teschi, puntoni,. martelli e muratori guanti e grembiuli si sostiene una delle più ppotenti sette del mondo - Forse nel secolo scorso poteva ancora essere tollerata ma oggi - tutto il rituale della massoneria è assolutamente pagliaccesco e fin'anco pietoso - Siamo nell'era delle macchine, delle scienze del dinamismo. Se sentiamo parlare del Grande Oriente del giuoco del tre, del Maestro segreto, e del Grande Eletto ci tornano alla mente i prediletti romanzi del Salgari della nostra pubertà! Io i massoni di piazza del Gesù li ho fatti correre! con tutti i loro simboli e le loro scemenze -
Così scriveva Mussolini. Vedremo nel corso delle pubblicazioni di questi diari se altri pensieri riferiti alla massoneria ha scritto in questi diari, e quali.
Scrive Mussolini: "... Che vuole questo signore del tempio massonico di Rue Cadet? Attaccare briga? - Cercare rogna? Questo signor Deladier (mi è sempre stato antipatico) in Tunisia avrebbe ripetuto le minacce verso l'Italia - Ebbene? Allora? Se pensa di impressionarci si sbaglia! I Massoni? ma mi fanno ridere......Come si può dare credito a una così buffonesca congrega? Fra triangoli, teschi, puntoni,. martelli e muratori guanti e grembiuli si sostiene una delle più ppotenti sette del mondo - Forse nel secolo scorso poteva ancora essere tollerata ma oggi - tutto il rituale della massoneria è assolutamente pagliaccesco e fin'anco pietoso - Siamo nell'era delle macchine, delle scienze del dinamismo. Se sentiamo parlare del Grande Oriente del giuoco del tre, del Maestro segreto, e del Grande Eletto ci tornano alla mente i prediletti romanzi del Salgari della nostra pubertà! Io i massoni di piazza del Gesù li ho fatti correre! con tutti i loro simboli e le loro scemenze -
Così scriveva Mussolini. Vedremo nel corso delle pubblicazioni di questi diari se altri pensieri riferiti alla massoneria ha scritto in questi diari, e quali.
martedì 1 marzo 2011
Montecarlo: importante presenza del Rito di York

La cerimonia di consacrazione della G.L.N.R. del Principato di Monaco ha visto una qualificatissima presenza dei Corpi Rituali del Rito di York Italiano. E' stato il caso del Corpo Rituale dei Maestri dell'Arco Reale presente con tutta la Giunta, foto a sin. Per vedere le foto e più in dettaglio l'evento vai sul Sito-web del Rito di York nell'Area del Gran capitolo cliccando sul titolo.
Iscriviti a:
Post (Atom)