mercoledì 6 novembre 2019

A 130 anni dalla scomparsa di Antonio Meucci. In Massoneria partecipò all'iniziazione dell'ambasciatore italiano in Usa



Centotrenta anni fa passava all’Oriente Eterno Antonio Meucci, grande genio italiano, patriota, libero muratore e inventore del telefono. Meucci si spense a Clifton, New York, il 18 ottobre 1889 a 81 anni senza essere riuscito a ottenere il riconoscimento della paternità del suo rivoluzionario apparecchio che non aveva potuto brevettare per mancanza di soldi. Il lungo contenzioso giudiziario con l’ingegnere Alexander Graham Bell si era concluso poco prima della sua morte con una sentenza che aveva dato ragione al suo contendente, che da quel momento verrà considerato, ovunque nel mondo, tranne che in Italia, l’inventore del telefono fino all’11 giugno 2002 quando il Congresso degli Stati Uniti riconoscerà ufficialmente a Meucci questo titolo e questo merito.


Un piccolo genio

Nato a Firenze il 16 aprile 1808 nel popoloso quartiere di Borgo San Frediano, in Via Chiara n. 475 (oggi Via de’ Serragli n.44), dove il 16 maggio 1996 venne apposta una lapide a cura del Comune in sua memoria, mostrò fin da ragazzino di possedere grandi talenti. A 13 anni fu ammesso all’Accademia di Belle Arti, nella scuola di Elementi di Disegno di Figura, un centro di eccellenza in Europa per l’insegnamento tecnico superiore, dove studiò per sei anni oltre alle materie base, la chimica e la meccanica che comprendeva tutta la fisica allora conosciuta, compresa acustica ed elettrologia, introdotte nell’Accademia durante la dominazione francese (1799-1815). Meucci mostrò subito spiccato interesse per la chimica: nel maggio 1825, in occasione dei festeggiamenti con fuochi d’artificio per l’imminente parto di Maria Carolina di Sassonia, moglie del granduca Leopoldo II, concepì una potente miscela propellente per razzi, che però sfuggirono al suo controllo causando danni e feriti in piazza della Signoria.


Il carbonaro scienziato che lavorava al teatro La Pergola

Per questo fu arrestato e sospettato di cospirazione. Dal 1823 al 1830 lavorò come doganiere alle porte di Firenze. E fu in questo periodo che si affiliò alla Carboneria, prendendo parte ai moti del 1831. Venne posto sotto stretta sorveglianza e arrestato nuovamente nel 1833. Quando uscì dal carcere trovò lavoro come macchinista al teatro della Pergola, punto di riferimento di gruppi carbonari, ma anche luogo di grande sperimentazione scenica. E’ qui che mise a punto una sorta di primo telefono acustico, per comunicare dal palcoscenico con i soffittisti, che si trovavano a circa venti metri d’altezza.


15 anni a Cuba

Nel 1834 sposò la costumista Maria Ester Mochi, insieme alla quale venne scritturato dall’impresario catalano Francisco Martí y Torrens con la cui compagnia si trasferirono a Cuba. Nell’isola Meucci e la moglie rimasero per 15 anni, lavorando per il Gran Teatro de Tacon. Vissero un periodo felice e di agiatezza. Erano ben pagati, vivevano in un bell’appartamento e Meucci disponeva di una grande officina per realizzare apparecchiature e strumenti teatrali. Ma la sua fama andò oltre il palcoscenico, non solo per aver riprogettato il teatro, semidistrutto da un uragano, rendendolo resistente alle grandi calamità naturali, ma anche per aver messo in grado l’acquedotto appena realizzato ma che presentava insormontabili problemi tecnici di funzionare perfettamente. Meucci mise a punto anche una tecnica di galvanizzazione, grazie alla quale si assicurò un contratto importante con il governatorato per l’argentatura e la doratura degli equipaggiamenti militari cubani. Nel 1849 riuscì per primo a trasmettere la voce per via elettrica, realizzando quello che chiamò il telettrofono. Lasciò l’Avana l’anno successivo. Giunse a New York il primo maggio 1850 con una capitale di 26 mila dollari. Acquistò un cottage a Clifton, Staten Island, e poi un terreno sul quale costruì una fabbrica per la produzione di candele, nella quale impiegò manodopera italiana.


L’incarico che ricevette dal Gran Maestro Adriano Lemmi

Il grande inventore italiano fu molto attivo anche in Massoneria come conferma questo episodio: l’8 agosto del 1888 presiedette a New York, su delega dell’allora Gran Maestro del Grande Oriente Adriano Lemmi, la cerimonia di iniziazione dell’ambasciatore italiano negli Stati Uniti al quale rivolse un eccellente discorso di benvenuto nell’Istituzione e di augurio della sua vita iniziatica.

FONTE: GOI