
Alberona intreccia la propria storia con quella dei Templari, signori e cavalieri che dominarono destini e possedimenti dall'alto delle imponenti mura del Palazzo Priorale. La Torre del Gran Priore, segno tangibile della presenza prima dei Templari e poi dei Cavalieri di Malta, è anche una testimonianza dell'orgoglio degli alberonesi. La leggenda narra che un giovane riuscì ad affrancare Alberona dallo jus primae noctis. L'uomo in questione non ci stava a concedere la prima notte d'amore della sua sposa al signore del paese. Si travestì da donna e punì il feudatario. "Alberona nel Medioevo" è il dodicesimo volume sulla storia e la cultura alberonese pubblicato negli ultimi 10 anni grazie al contributo diretto del Comune. Per leggere tutto l'articolo clicca sul titolo.
Fonte:www.ilgrecale.it
Fonte:www.ilgrecale.it