
Le principali notizie della massoneria Italiana ed estera. Il simbolismo, la filosofia, gli Studi Tradizionali
sabato 30 ottobre 2010
Convegno:Raimondo di Sangro, il principe alchimista, scienziato, massone.

venerdì 29 ottobre 2010
Camicie rosse & grembiulini

Erasmo Notizie

Maestri Massoni
giovedì 28 ottobre 2010
mercoledì 27 ottobre 2010
E' uscito il volume Opus 2010

La musica, l'armonia e i suoi effetti terapeutici

Il Gran Maestro dei Massoni Criptici a Monaco

martedì 26 ottobre 2010
Una giusta sentenza.

Una lettera del General Grand King E.D. Harrison

Piccoli e grandi misteri del passato.

lunedì 25 ottobre 2010
Sciacca: diocesi attacca amministrazione per riunione massoni.
Il Risorgimento nel cinema italiano. Omaggio a Luigi Magni
mercoledì 20 ottobre 2010
I Rotoli del Mar Morto on-line?

martedì 19 ottobre 2010
Il Meeting di Bruxelles
I Templari
lunedì 18 ottobre 2010
Conferenza sui Templari
domenica 17 ottobre 2010
Un Dvd sui Templari di Firenze.

sabato 16 ottobre 2010
Il ballo del massone

Incontro con l'Imam di Firenze

venerdì 15 ottobre 2010
I Templari, l'ossessione i misteri della caccia ai tesori

Oggi il G.M. Raffi interviene al Meeting della Commissione Europea

giovedì 14 ottobre 2010
Columbus Day
mercoledì 13 ottobre 2010
Ristampa della rivista L'ipotenusa.

L’introvabile rivista piemontese di studi esoterici in ambito massonico, che divenne anche rivista nazionale del Grande Oriente d’Italia, è oggi disponibile in un’edizione anastatica che ripropone l’intera serie dal 1959 al 1964. Tra i grandi meriti della rivista L’Ipotenusa vi è quello di saldare le esperienze di personalità massoniche appartenenti al Grande Oriente d’Italia prima dello scioglimento del 1925 con quelle di altrifratelli iniziati nel secondo dopoguerra, coagulando intorno a sé le migliori energie presenti nell’istituzione seppure di diverso orientamento esoterico. Le tematiche affrontate da L’Ipotenusa (1959-1964) rientrano in un progetto che risulta valido ancora oggi: quello di preparare, attraverso lo studio della tradizione, i tempi futuri.
La leggenda del Silvio framassone

martedì 12 ottobre 2010
Domenico si è incamminato per le valli dell'Oriente Eterno

Notizie massoniche dalla Francia

Il Poliedro di Metatron
lunedì 11 ottobre 2010
L'Ordine di Malta in italia e nel mondo.

domenica 10 ottobre 2010
La Chiesa la la Massoneria

Secreta n°9 ottobre 2010
sabato 9 ottobre 2010
Equipe italiana scopre le miniere di re Salomone

Tra Ordini, Cavalieri e Templari i segreti di una Milano nascosta.
venerdì 8 ottobre 2010
Prima realtà europea del prestigioso ordine onorifico

giovedì 7 ottobre 2010
Le iniziative della biblioteca di Villa il Vascello

Templari in Francia.
mercoledì 6 ottobre 2010
Massoneria Si, massoneria NO, massoneria FORSE

Massoneria sì, massoneria no, massoneria forse. Il dibattito sulla compatibilità, in un sistema definibile come democratico, tra l’appartenenza ai liberi muratori e un qualsivoglia ruolo pubblico, ben noto a noi italiani del dopo Gelli, è presente sulle pagine del Corriere fin dalla fine dell’800. Per leggere tutto Clikka sul Titolo.
Fonte:http://www.corriere.it/cultura
martedì 5 ottobre 2010
Il primo pellegrino cristiano fece tappa anche nel Vicentino

Massoni e logge Civitavecchiesi nel nuovo libro di E. Ciancarini

Ripercorrendo la storia cittadina dal 1811 al 1925 dall'inedito punto di vista massonico, il libro rivisita appuntamenti fondamentali della storia di Civitavecchia caratterizzati, fra l'altro, dalla presenza e dall'influenza di esponenti delle locali logge. L'introduzione è stata curata dal professor Giuseppe Monsagrati, ordinario di Storia del Risorgimento all'Università La Sapienza di Roma. Il volume sarà presentato da Carlo De Paolis e dal generale Luciano Alberici: modererà Silvio Serangeli. Per leggere tutto l'articolo Clikka sul Titolo.
lunedì 4 ottobre 2010
Il PD e la massoneria: tanto rumore per nulla
domenica 3 ottobre 2010
Il Risorgimento in Emilia Romagna

sabato 2 ottobre 2010
Una giusta sentenza
Gabrielli, revocata la sospensione dal partito all'ex assessore
Consacrazione della loggia Europa

venerdì 1 ottobre 2010
Da dove proviene la legge morale della massoneria?
Quei simboli massonici ad Arcore e a Villa Certosa
